Incontri da mamma a mamma
Di cosa si tratta?
Momenti liberi di scambio, condivisione, auto-aiuto tra mamme insieme ai loro bebè.
Gli incontri sono organizzati dall’Associazione Nascere Bene Ticino in collaborazione con le levatrici della Casa Maternità e Nascita lediecilune. È garantita la presenza di una levatrice e di altre figure professionali specializzate, in base alle necessità e alle richieste emerse dalle mamme, per rispondere a domande specifiche e pratiche concernenti il vissuto del parto, l’allattamento, lo svezzamento, il portare i piccoli, il pianto e il sonno del neonato, il baby blues, il rischio di depressione post parto...ecc.
Gli incontri sono gratuiti e non è necessario annunciarsi.
Descrizione
Vogliamo offrire uno spazio libero e un luogo protetto e intimo, dove le mamme possono ritrovarsi dopo l’esperienza del parto per parlarne, confrontarsi, creare amicizie, approfondire gli argomenti in assoluta libertà, e se lo desiderano condividere i propri vissuti concreti ed emotivi trovando accoglienza, rispetto e non giudizio.
Il gruppo rappresenta anche un valido e concreto supporto in situazioni di solitudine o disagio che una madre può vivere soprattutto al primo figlio e nei primi mesi di maternità̀.
Domande frequenti a cui una mamma alla sua prima esperienza può cercare una risposta
- Meglio allattare a orari o a richiesta?
- Come fare se non si può allattare esclusivamente al seno? Solo latte artificiale?
- Perché il mio bambino si sveglia frequentemente? Scambia il giorno per la notte?
- E’ meglio abituarlo a dormire da solo o farlo dormire vicino a noi?
- Quando il mio bambino avrà dei ritmi regolari?
- Lo devo tenere sempre in braccio o abituarlo a stare un po’ staccato da me?
- Come fare quando il bambino ha le coliche?
- Cosa mi suscita il suo pianto? Perché mi preoccupo così tanto e vado in ansia?
- Perché il mio bambino piange senza ragione? Devo lasciarlo piangere? Come posso comprendere ciò che lui mi comunica con i suoi atteggiamenti e il suo pianto?
- Perché sono felice per la nascita di mio figlio, ma a volte non riesco ad esserlo completamente?
- Perché a volte sento un senso di estraneità nei confronti del mio bambino?
- Perché mi viene facilmente da piangere?
- Come posso recuperare le forze dopo il parto se non riesco a dormire di notte?
- Non riesco a dimenticare che il mio parto non è andato come desideravo.
- Avrei voluto essere protagonista del mio parto, perché non sono riuscita?
- Desideravo un parto naturale ma è finita con un cesareo…mi sento in colpa.
- È sempre necessaria l’episiotomia? Perché sento ancora male?
- Cosa posso fare per rinforzare il perineo?
- Come fare se i consigli degli esperti o di chi ha già avuto bambini non coincidono con ciò che sento?
- Vorrei portare il mio bambino in fascia, come fare? Quale supporto scegliere?
- Quando potrò riavere un po’ di spazio per me stessa e/o per la mia relazione di coppia?
Quando?
Il martedì pomeriggio, dalle 14.00 alle 16.00:
scambi tra mamme con la presenza di una levatrice.
Dove?
Nella Casa Maternità e Nascita lediecilune,
via Guglielmo Canevascini 4, Lugano-Besso (di fronte allo studio radio della RSI)
bus No. 3, fermata “Studio radio”.
Informazioni
Giovanna Quadri
+41 79 627 66 59
Qui trovate la locandina in PDF da scaricare e far conoscere alle mamme che sapete interessate.